Affittare un immobile può essere una fonte di reddito stabile, ma spesso i proprietari si trovano a chiedersi: “Posso guadagnare di più senza dover cambiare inquilino?” La risposta è sì, e oggi vediamo un caso reale che dimostra come sia possibile aumentare il canone di locazione in modo legittimo e vantaggioso per entrambe le parti.
Il Caso di Studio: Un Aumento di 100 Euro al Mese
Un nostro cliente, proprietario di un appartamento, ci ha contattato con una richiesta chiara: “Vorrei guadagnare 100 euro in più al mese dall’affitto della mia casa, come posso fare?” Cinque anni fa aveva stipulato un contratto a canone concordato 3+2 basato sugli accordi territoriali del 2020. Tuttavia, a giugno 2024 sono stati introdotti nuovi accordi territoriali che prevedono un aumento dei canoni concordati nel comune di Bergamo.
Dopo aver verificato che il nuovo accordo permetteva effettivamente un incremento dell’affitto, abbiamo studiato la strategia migliore per ottenere il risultato desiderato.
Il Dialogo con l’Inquilino
Per evitare il rischio di perdere un buon inquilino e doverne cercare uno nuovo, abbiamo organizzato un incontro per spiegare la situazione. L’inquilino, trovandosi bene nell’appartamento e consapevole delle difficoltà legate alla ricerca di una nuova casa (spese di trasloco, depositi cauzionali, stress della ricerca, ecc.), ha accettato l’aumento proposto.
La Soluzione: Chiusura e Rinnovo del Contratto
Per rendere il tutto regolare e conforme alla normativa vigente, abbiamo chiuso il contratto precedente e stipulato un nuovo contratto a canone concordato. Questo ha permesso al proprietario di ottenere un aumento di 100 euro mensili e all’inquilino di avere la certezza di rimanere nell’immobile per altri cinque anni.
Cosa Puoi Fare Se Sei un Proprietario
Se anche tu hai un immobile in affitto e vuoi valutare la possibilità di aumentare il tuo guadagno:
- Verifica se nel tuo comune ci sono stati aggiornamenti negli accordi territoriali.
- Consulta un esperto per valutare la fattibilità dell’aumento.
- Dialoga con il tuo inquilino in modo trasparente, spiegando i vantaggi di un nuovo contratto.
- Considera la possibilità di chiudere il vecchio contratto e stipularne uno nuovo con un canone aggiornato.
Conclusione
Aumentare il guadagno da un immobile in affitto non è impossibile, anzi, con la giusta strategia si può ottenere un incremento senza compromettere il rapporto con l’inquilino. Se vuoi sapere come massimizzare il rendimento del tuo immobile, contattaci per una consulenza personalizzata.
E tu, hai mai pensato di rivedere il canone del tuo contratto di locazione? Scrivilo nei commenti!