Cosa fare PRIMA di mettere in vendita la TUA CASA!!!
Cosa Fare Prima di Mettere in Vendita la Casa: Guida Pratica per una Vendita Rapida
Buongiorno a tutti! Oggi parliamo di un argomento fondamentale per chi desidera vendere la propria casa: cosa fare prima di mettere l’immobile in vendita. Ci sono azioni da compiere, ma anche cose da evitare, per preparare la casa al meglio prima che venga effettuato il servizio fotografico o che arrivino i potenziali acquirenti. È un tema molto interessante, quindi restate connessi!
Mi presento: sono Aldo Pressiani, un agente immobiliare con oltre 20 anni di esperienza nel settore, e opero principalmente a Bergamo. La cosa che ci distingue nel nostro lavoro è il risultato che portiamo ai nostri clienti. A Bergamo, ad esempio, le tempistiche medie di vendita dei nostri immobili variano dai 45 ai 60 giorni, con una percentuale di sconto sul prezzo di vendita che va dall’1 al 2%, una cifra molto bassa rispetto alla media di mercato, che può arrivare anche al 10%. Nonostante la velocità delle nostre vendite, i nostri clienti non devono accettare una riduzione del prezzo.
Adesso, vediamo insieme cosa dovete fare prima di mettere il vostro immobile in vendita.
1. Non Ristrutturare a Meno che Tu Non Sia un Esperto
La prima cosa che vi consiglio è di non ristrutturare la casa, a meno che non siate esperti nel settore. Se non avete esperienza, non fate l’errore di fare lavori di ristrutturazione senza una preparazione adeguata. Se non avete un team di professionisti che vi supporta, la ristrutturazione potrebbe rivelarsi un cattivo investimento.
Le persone che potrebbero acquistare il vostro immobile potrebbero non apprezzare le finiture o i materiali che avete scelto, e quindi non vedrebbero un ritorno sul prezzo richiesto. Inoltre, l’acquirente potrebbe voler ristrutturare la casa a suo gusto e non sarebbe disposto a pagare un sovrapprezzo per lavori che non gli piacciono.
Meglio vendere l’immobile nello stato in cui si trova, permettendo all’acquirente di fare le modifiche che preferisce, e magari anche di portare in detrazione i costi della ristrutturazione. In questo modo, eviterete di fare un investimento che non si riflette nel valore della casa.
2. Pulire e Imbiancare la Casa
La pulizia è fondamentale. Ogni angolo della casa deve essere pulito e ordinato. Inoltre, è importante imbiancare le pareti, specialmente se ci sono segni d’uso o macchie di umidità. Quando una casa è abitata, inevitabilmente può presentare segni su muri e soffitti. Tinteggiare l’immobile dà una sensazione di freschezza e ne migliora l’aspetto, eliminando qualsiasi dubbio che potrebbe venire in mente ai potenziali acquirenti.
Imbiancare la casa è un piccolo investimento che rende l’immobile molto più presentabile e aumenta le possibilità di vendita. Evitate che eventuali segni o imperfezioni possano portare gli acquirenti a chiedere uno sconto sul prezzo.
3. Non Sgomberare Completamente la Casa, Ma Renderla Presentabile
Un altro errore che molti commettono è sgomberare completamente la casa. Anche se l’arredamento è vecchio o datato, non toglietelo tutto. Gli arredi, infatti, danno profondità agli ambienti e permettono di percepire meglio le dimensioni degli spazi. Un appartamento vuoto spesso sembra più piccolo di quanto sia in realtà.
Questo non significa però lasciare in casa tutti gli oggetti personali o inutili. La casa deve essere spersonalizzata: rimuovete piuttosto gli oggetti troppo personali (come foto, trofei, souvenir) e i mobili superflui. L’obiettivo è rendere l’immobile presentabile, ma senza “affollare” gli spazi.
Riassunto delle Cose da Fare
- Non ristrutturare a meno che non siate esperti del settore.
- Pulire e imbiancare l’immobile per renderlo fresco e accogliente.
- Non sgomberare l’immobile completamente, ma renderlo presentabile rimuovendo solo gli oggetti personali.
Queste sono le azioni principali che dovete compiere prima di avviare il servizio fotografico professionale e organizzare le visite o gli open house. Seguendo questi passaggi, il vostro immobile avrà maggiori possibilità di spiccare il volo nelle visualizzazioni sui portali immobiliari e verrà venduto nel minor tempo possibile.
Se questo video vi è stato utile, non dimenticate di mettere il like, di iscrivervi al mio canale e di attivare la campanella per rimanere sempre aggiornati sui nuovi contenuti. Vi invito anche a visitare la mia pagina personale di YouTube per ulteriori consigli e approfondimenti.
Un saluto a tutti e buona fortuna con la vendita della vostra casa!
Aldo Pressiani
Agente immobiliare professionista da oltre 20 anni