Se hai deciso di mettere a reddito un immobile, uno degli aspetti fondamentali è l’allestimento. Non si tratta solo di arredare uno spazio, ma di farlo in modo strategico per attrarre il target giusto e ottimizzare i costi. In questo articolo, ti guiderò passo passo attraverso una strategia efficace che ha fatto risparmiare fino a 3.000€ a molti miei clienti.
Perché Serve una Strategia di Allestimento?
Senza una strategia chiara, il rischio è di ottenere risultati inferiori alle aspettative e, nel peggiore dei casi, sprecare tempo e denaro. Ciò che non misuri, non migliora. Quindi, il primo passo è capire la tipologia di immobile che possiedi e il target di inquilino che vuoi attrarre.
Adatta l’Arredamento al Tuo Target
Se, ad esempio, hai un bilocale e lo riempi di armadi, è probabile che attirerai un inquilino interessato a una soluzione a lungo termine. Al contrario, arredando con mobili leggeri e funzionali, come un piccolo armadio economico (ad esempio, un modello IKEA a tre ante), potresti attrarre professionisti in transito o chi necessita di un appoggio temporaneo.
Evita gli errori comuni:
Non lasciare mobili vecchi o inadatti, come quelli della nonna, se il tuo obiettivo è massimizzare la redditività. L’allestimento deve essere coerente con il tipo di inquilino che desideri.
Definisci un Budget Mirato
La pianificazione del budget è cruciale. Senza un limite chiaro, è facile lasciarsi prendere la mano acquistando arredi e accessori superflui. Dividi il budget in micro-categorie, ad esempio:
- Cucina
- Tendaggi
- Applique e illuminazione
- Pulizia finale
In questo modo, potrai gestire le spese in modo oculato. Consiglio pratico: Filma l’immobile prima di iniziare, così avrai una visione chiara e potrai evitare inutili spostamenti avanti e indietro per controllare dettagli come i punti luce.
Ottimizza il Budget e Risparmia
Un esempio concreto? Un mio cliente aveva inizialmente stanziato 10.000€, ma con una gestione strategica siamo riusciti a ridurre il budget a 8.500€, risparmiando altri 1.500€. Approfittare di offerte, come quelle del Black Friday, è un’altra mossa vincente.
Dalla Pianificazione all’Azione
Una strategia efficace deve partire dalla mente, passare alla carta e poi trasformarsi in numeri che generano risparmi reali. Applicando queste tecniche, non solo risparmierai denaro, ma otterrai un immobile ottimizzato per il mercato.
Se hai trovato utili questi consigli, mettili in pratica per il tuo prossimo progetto immobiliare. E ricorda: un allestimento ben pianificato è il primo passo verso il successo.