Come Vendere una Casa con il Mutuo: Tutto Ciò che Devi Sapere
Quando si tratta di vendere una casa che ha ancora un mutuo attivo, molti si chiedono come affrontare il processo senza intoppi. Con i mutui odierni, che possono estendersi fino a 25-30 anni, vendere un immobile con un mutuo in corso è una situazione sempre più comune. Ecco una guida pratica per affrontare questa operazione nel modo migliore.
Chi Sono
Mi presento: sono Aldo Pressiani, agente immobiliare con oltre 20 anni di esperienza. Nel mio lavoro, insieme al mio team, riusciamo a vendere immobili in una media di 40-45 giorni dalla pubblicazione, con uno sconto medio dell’1% sul prezzo richiesto. Questo significa che, al netto delle provvigioni, i nostri clienti ottengono di più rispetto alla media di Bergamo e dell’Italia.
Primo Passo: Comunicare con la Banca
La prima cosa da fare quando si decide di vendere una casa con il mutuo è stabilire la data del rogito. Devi comunicare alla tua banca il giorno in cui si terrà l’atto di vendita, sia tramite email che telefonicamente, per richiedere i conteggi estintivi del mutuo.
Ad esempio, se vendi la casa per 200.000 euro e il 10 giugno hai un debito residuo di 100.000 euro sul mutuo, la banca ti fornirà i conteggi aggiornati per quella data.
Il Giorno del Rogito
Il giorno dell’atto saranno presenti:
- Tu, il venditore;
- La tua banca;
- L’acquirente;
- La banca dell’acquirente (se questo richiede un mutuo).
La banca dell’acquirente fornirà due assegni:
- Un assegno intestato alla tua banca per estinguere il residuo del mutuo;
- Un assegno intestato a te per la differenza.
Il consulente della tua banca rilascerà l’acquietanza, documento necessario per la cancellazione dell’ipoteca, permettendo al notaio di concludere l’atto di compravendita.
Banche Online: Un Caso Particolare
Se il tuo mutuo è con una banca online, come ING Direct o CheBanca!, la situazione può complicarsi. Queste banche spesso non inviano un funzionario il giorno del rogito. In questi casi, il processo di estinzione del mutuo prevede un bonifico per cancellare l’ipoteca, ma tale cancellazione non è immediata, creando possibili ritardi o complicazioni durante il rogito.
Per evitare problemi:
- Informati con anticipo sulle modalità di estinzione del mutuo della tua banca online.
- Inserisci queste informazioni sia nell’incarico di vendita che nella proposta d’acquisto.
Questo permette all’acquirente e alla sua banca di conoscere in anticipo le tempistiche e le modalità necessarie, garantendo un rogito senza intoppi.
Punti Chiave per un Rogito Serafico
- Data del rogito: Comunica alla tua banca la data dell’atto per ottenere i conteggi estintivi e organizzare la presenza del consulente.
- Mutuo con banca online: Informati sulle modalità di estinzione e includile nella proposta d’acquisto, per evitare ritardi e incomprensioni.
Seguendo questi accorgimenti, potrai vendere la tua casa con mutuo in corso senza stress.
Se hai trovato utile questa guida, lascia un commento, metti un pollice in su e iscriviti al canale per altri consigli immobiliari. Se hai un immobile da vendere a Bergamo o in provincia, contattaci per partecipare ai nostri prossimi Open House. A presto!