3 PASSAGGI INDISPENSABILI PER VENDERE CASA
I Tre Passaggi Fondamentali nella Vendita del Tuo Immobile
Oggi parleremo dei tre passaggi fondamentali nella vendita di un immobile. Mi presento, sono Aldo Pressiani, agente immobiliare con oltre 20 anni di esperienza. Il mio team ed io operiamo principalmente su Bergamo e stiamo ottenendo ottimi risultati grazie al nostro sistema di lavoro collaudato. Vi do giusto due numeri: la tempistica media di vendita per chi ci affida l’incarico è di circa 45 giorni, con uno sconto medio di prezzo dell’1%, rispetto al 14-15% di sconto medio nazionale. Grazie alle nostre competenze, i nostri clienti incassano di più e vendono più velocemente.
Bando alle ciance, passiamo al primo passaggio fondamentale: la proposta di acquisto.
1. La Proposta di Acquisto
La proposta di acquisto è il primo documento che definisce tutti gli aspetti principali della compravendita: il prezzo, le modalità di pagamento, le tempistiche, e alcune note aggiuntive, come per esempio la presenza di arredamento o altri dettagli. In questa fase, l’acquirente rilascia l’assegno (caparra confirmatoria), che conferma il suo impegno nell’acquisto. Il venditore accetta la proposta e ritira l’assegno, sancendo così l’accordo tra le parti.
Per esempio, se l’immobile ha un valore di 100.000€, la caparra può variare da un minimo di 5.000€ fino a un massimo del 10%, quindi in questo caso, l’assegno sarà di 10.000€.
2. Il Preliminare di Compravendita
Il preliminare di compravendita (o compromesso) è il secondo passo. Si tratta di un documento più lungo e dettagliato rispetto alla proposta, che descrive in modo preciso gli accordi presi tra le parti. Qui vengono inclusi tutti i riferimenti sull’immobile, come la provenienza, la situazione urbanistica, il certificato energetico, e tutte le altre informazioni necessarie. È un documento redatto in legalese, molto più formale.
In questa fase, l’acquirente versa un ulteriore 10% del prezzo di vendita, portando il totale della caparra versata a 20%. Quindi, se l’immobile vale 100.000€, l’acquirente verserà 10.000€ in più, arrivando a un totale di 20.000€.
Il preliminare viene poi registrato all’Agenzia delle Entrate. In questa fase ci sono alcune imposte di registro e bolli da pagare, ma non preoccupatevi, il nostro team si occupa di tutte queste pratiche.
La tempistica tra la proposta e il preliminare è di solito di 20-30 giorni. Tuttavia, se la compravendita avviene in tempi molto stretti, potrebbero non essere necessari importi più alti per la caparra. Al contrario, se la casa è ancora occupata e l’atto avverrà tra 5-6 mesi, potremmo richiedere una caparra più alta o un pagamento parziale per garantire la buona riuscita della trattativa.
3. L’Atto Notarile
Il terzo passaggio è l’atto notarile, dove avviene il saldo e il trasferimento definitivo della proprietà. L’acquirente verserà il saldo rimanente (nel nostro esempio, 80.000€) e il venditore consegnerà le chiavi.
Se, come spesso accade, il venditore ha un mutuo in corso, sarà necessario contattare la banca per ottenere il conteggio dell’estinzione del mutuo. Ad esempio, se mancano 30.000€ per estinguere il mutuo, la banca del venditore interverrà il giorno dell’atto notarile, incassando questa somma. Allo stesso tempo, grazie al Decreto Bersani, l’ipoteca sull’immobile verrà cancellata e l’immobile sarà libero di essere trasferito all’acquirente.
Nel nostro esempio, il saldo di 80.000€ sarà suddiviso in due assegni: 30.000€ saranno intestati alla banca per estinguere il mutuo, mentre i restanti 50.000€ verranno consegnati al venditore.
Recap
In sintesi, ecco i tre passaggi fondamentali nella vendita del tuo immobile:
- Proposta di acquisto: definizione degli accordi principali e pagamento della caparra confirmatoria.
- Preliminare di compravendita: redazione del contratto ufficiale e versamento di un ulteriore 10% del prezzo.
- Atto notarile: saldo finale, trasferimento di proprietà e consegna delle chiavi.
Se hai trovato utile questo video, non dimenticare di mettere un mi piace e attivare la campanellina per rimanere aggiornato sui miei prossimi video. Se hai un immobile da vendere a Bergamo e provincia, scrivimi nei commenti o chiamami in ufficio. Sarò felice di aiutarti!
Ciao a tutti e alla prossima!