Come preparere il tuo immobile – PARTE 3
Come Promuovere il Tuo Immobile per la Locazione: Consigli Pratici
Buongiorno a tutti e bentornati! Oggi andiamo a trattare il terzo passo su come preparare il tuo immobile per la locazione, concentrandoci sulla promozione dell’immobile. Questo è uno degli aspetti più cruciali per ottenere visibilità e attirare i giusti inquilini.
Mi presento: sono Michele Bosatelli, agente immobiliare professionista specializzato nelle locazioni. Nei precedenti video abbiamo visto come preparare l’immobile dal punto di vista della pulizia e manutenzione e della documentazione. Oggi, con l’immobile pronto, è il momento di promuoverlo e iniziare la selezione degli inquilini.
La Promozione dell’Immobile: Quanto è Importante?
Un aspetto fondamentale della promozione è che maggiore è la qualità della promozione, maggiore sarà il numero di visualizzazioni e richieste. Un’immagine di alta qualità e una buona descrizione dell’immobile sono essenziali per attrarre il maggior numero di potenziali inquilini. I dati parlano chiaro: una promozione ben fatta aumenta le possibilità di ottenere visibilità sui portali e generare richieste.
Vi chiedo: quante visualizzazioni e quante richieste pensate di ricevere per ogni immobile? Provate a scrivere una stima nei commenti qui sotto. Alla fine del video vi dirò la risposta.
Fotografare l’Immobile: La Prima Impresione Conta
Un aspetto cruciale per la promozione di un immobile sono sicuramente le fotografie. Noi collaboriamo con un fotografo professionista specializzato nel settore immobiliare, che realizza foto che mettono in risalto i punti di forza dell’immobile. Ad esempio, se l’appartamento ha un soggiorno luminoso e spazioso, una foto ben fatta aiuterà a trasmettere questa sensazione.
In alcune situazioni, come per esempio un capannone o un immobile di grandi dimensioni, utilizziamo il drone per fornire una panoramica completa delle dimensioni e del contesto circostante. Questa tecnica non è utile solo per i capannoni, ma anche per gli immobili residenziali, dove il drone può mostrare l’area circostante e dare un’idea più completa della zona in cui si trova l’appartamento.
Il Virtual Tour: Un Must per i Clienti a Distanza
Un altro strumento molto utile per la promozione è il virtual tour. In pratica, il virtual tour permette ai clienti di “camminare” all’interno dell’immobile attraverso il loro dispositivo, esattamente come se si trovassero fisicamente nell’appartamento. È particolarmente utile per quei clienti che non possono visitare l’immobile di persona, magari per motivi logistici o di distanza.
Video: Fai Scoprire l’Immobile Prima Ancora della Visita
I video sono un altro strumento che ci aiuta tantissimo nella fase di promozione. Prima ancora di fissare gli appuntamenti per le visite, inviamo ai potenziali inquilini un video che mostra gli spazi dell’immobile. In questo modo, le persone hanno già un’idea chiara di come sono distribuiti gli spazi e possono decidere più facilmente se proseguire con la visita.
Portali Immobiliari: Preparare un Annuncio di Successo
Quando si prepara un annuncio su un portale immobiliare, ci sono diverse cose a cui prestare attenzione. La qualità delle foto, la descrizione dell’immobile e i documenti allegati sono essenziali. Ad esempio, è fondamentale caricare la planimetria dell’immobile, in modo che le persone possano visualizzare chiaramente la disposizione degli spazi.
La certificazione energetica e altri documenti, come quelli relativi alla sicurezza dell’immobile, sono anch’essi importanti e devono essere allegati all’annuncio. La planimetria è particolarmente utile per dare un’idea precisa della disposizione delle stanze: soggiorno, camere, cucina. Mentre il video e le foto possono attrarre l’attenzione, la planimetria aiuta a concretizzare l’immagine dell’immobile nella mente del potenziale inquilino.
Social Media: Il Futuro della Promozione
I social media sono ormai fondamentali per la promozione degli immobili. Noi siamo fortunati ad avere Simone alla regia (Ciao Simone!), che ci aiuta a creare contenuti video e a promuovere gli immobili sui social. Instagram, Facebook e altre piattaforme sono canali che permettono di raggiungere un pubblico ampio e diversificato.
Le sponsorizzate sui social media stanno diventando sempre più efficaci: molte richieste oggi arrivano proprio dai social. Non dimentichiamo però anche la promozione cartacea. Sebbene sembri un metodo superato, il volantinaggio continua a dare ottimi risultati, soprattutto per raggiungere persone che non sono a loro agio con i portali online o che non hanno accesso a internet.
Conclusione: Quante Visualizzazioni Riceviamo?
Quante visualizzazioni raccogliamo mediamente per un annuncio di un immobile? La risposta è che mediamente riceviamo circa 5.000 visualizzazioni per ogni immobile. Di queste, circa il 10% ci contatta per maggiori informazioni, il che significa 500 richieste per ogni appartamento.
Questo numero dimostra quanto sia importante una promozione efficace e quanto lavoro ci sia dietro la gestione delle richieste, che devono essere seguite con attenzione.
Vi ringrazio per l’attenzione. Se il video vi è stato utile, vi invito a iscrivervi al mio canale, attivare la campanella per rimanere sempre aggiornati sul mondo delle locazioni, e a lasciare un like.
Grazie ancora e a presto!